Home / Notizie
Sci nordico: agli italiami di Isolacci Alpi Centrali di “bronzo”. La formazione degli sci stretti lombarda chiude con 4 terzi posti (foto gallery)
Si chiude una tre giorni tricolori ad Isolaccia sulla pista Viola con un bilancio più che mai positivo per la formazione degli sci stretti del Comitato FISI Alpi Centrali. Uan tre giorni che potremmo definire di “bronzo”. Luca Compagnoni dello sci club Alta Vatellina è stato capace di salire ben due volte nella prova individuale ed in quella a gimkana.
Marzo 14, 2016
Image

Si chiude una tre giorni tricolori ad Isolaccia sulla pista Viola con un bilancio più che mai positivo per la formazione degli sci stretti del Comitato FISI Alpi Centrali. Uan tre giorni che potremmo definire di “bronzo”. Luca Compagnoni dello sci club Alta Vatellina è stato capace di salire ben due volte nella prova individuale ed in quella a gimkana. A questi due terzi posti occorre aggiungere quallo conquistato nella gara conclusiva di domenica a staffetta. Una medaglia di bronzo che vale oro, per come è stata conquistata, per entrambe le staffette. La femminile ha riconquistato il bronzo dopo aver perso le prime posizioni a causa della accidentale rottura di un bastoncino (fra Manila e Elisa nella zona di cambio) e di una super prestazione della valdostana Emile Jeantet. Valentina Maj, con il miglior tempo di frazione, ha però ripreso l’atleta del Friuli e ha mancato di soli 5” l’aggancio alla staffettista del Trentino. Francesco Manzoni, invece, è risalito dalla 12esima posizione alla quarta nella seconda frazione, dopo uno sfortunato lancio del bergamasco Mazzocchi rimasto imbottigliato e successivamente oggetto di un contrasto con un altro atleta che gli ha provocato il distacco dello sci e un ritardo di quasi 40 secondi al cambio. Ci ha pensato quindi Luca Compagnoni, mai come in questo periodo in grande forma atletica, anche lui con il miglior tempo di frazione, a risalire dalla quarta alla terza posizione finale ed avere la meglio sulla formaizione Trentino-B. Si concludono così questi campionati italiani under 16 con un totale di 4 bronzi complessivi, di cui tre di Luca Compagnoni che fa spegnere, alla dirigenza dello sci club Alta Valtellina, nel migliore dei modi le prime 40 candeline di attività.

 

Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali

 

 

 

 

 

 

 

fondo_isolaccia130316h fondo_isolaccia130316g fondo_isolaccia130316e fondo_isolaccia130316d fondo_isolaccia130316c fondo_isolaccia130316b fondo_isolaccia130316a fondo_isolaccia130316