Home / Notizie
Sci nordico: Graz e Cassol campioni italiani allievi di gimkana. Compagnoni ottimo terzo in campo maschile (foto gallery)
Sono iniziati all’insegna del bronzo i campionati italiani di sci nordico per la categoria under 16 (allievi) per i colori del Comitato FISI Alpi Centrali. Le competizioni tricolori si sono aperte quest’oggi sulla pista Viola di Isolaccia in Valdidentro. Oltre 200 gli atleti al via di questa tre giorni di competizioni organizzata dallo sci club Alta Valtellina che festeggia in
Marzo 11, 2016
Image

Sono iniziati all’insegna del bronzo i campionati italiani di sci nordico per la categoria under 16 (allievi) per i colori del Comitato FISI Alpi Centrali. Le competizioni tricolori si sono aperte quest’oggi sulla pista Viola di Isolaccia in Valdidentro. Oltre 200 gli atleti al via di questa tre giorni di competizioni organizzata dallo sci club Alta Valtellina che festeggia in questo 2016 i primi 40 anni di attività. La prova inaugurale è stata una gimkana tracciata dal tecnico Aurelio Martinelli. Più di dieci gli ostacoli naturali da affrontare, dallo slalom alle gobbette, dalla parabolica al salto, predisposti in modo tale da mantenere sempre “filante” il percorso.

Ad imporsi in campo maschile è stato il friulano dell’ASD Camosci Davide Graz che ha messo alle sue spalle il compagno di club Samuele Puntel. Terza piazza per il “padrone di casa” Luca Compagnoni che regala al proprio sci club ed al Comitato FISI Alpi Centrali una splendida medaglia di bronzo. Nella top five entrano anche Riccardo Bernardi dello sci club Dolomitica, quarto e il valtellinese Francesco Manzoni ottimo quinto. Ed ancora nei primi dieci si posizionano altri 3 atleti di coach Renato Pasini: il bergamasco Davide Mazzocchi dello sci club 13 Clusone chiude al settimo posto. Alle sue spalle due fondisti dello sci club Alta Valtellina: Michele Molinari, ottavo e Michele Gasperi nono.

La prova rosa ha visto salire sul gradino più alto del podio, e conquistare il tricolore di specialità, la valdostana di Sarre Federica Cassol. Alle sue spalle la trentina Nicole Monsorno di Lavazè e terza posizione per la friulana del Gruppo Sportivo Edelweiss Serena Oballa. Quarta posizione per Emile Jeantet dello sci club Gran Paradiso e quinto posto per la bergamasca “targata” sci club Valseriana Manila Tribbia. Alle spalle della Tribbia troviamo un’altra fondista della provincia di Bergamo: Valentina Maj dello sci club Schilpario che termina al sesto posto. Nei primi venti entrano altre due atlete del Comitato FISI Alpi Centrali: 16esimo posto per Anna Rossi dello sci club Primaluna e la livignasca Elisa Silvestri che termina con il 19esimo posto.

“Quella odierna è stata una grande prestazione di squadra” commenta Federico Sosio responsabile dello sci nordico del Comitato FISI Alpi Centrali che prosegue: “specie in campo maschile con ben 7 atleti fra i primi 12. Sono molto contento anche della medaglia di bronzo conquistata dal valtellinese Luca Compagnoni che dopo una stagione da protagonista vince la sua prima medaglia. Bene anche le prestazioni in campo femminile con due ragazze della provincia di Bergamo Valentina Maj e Manila Tribbia che entrano nella top ten di questa prima gara. Un plauso, infine, anche al comitato organizzatore che ha preparato una gimkana bella e impegnativa e ben organizzato con tanti volontari sul campo di gara che hanno agevolato la perfetta riuscita di questa prima competizione tricolore”.

La rassegna nazionale prosegue domani con la prova individuale a tecnica libera e domenica con la gara a staffetta. Sempre sabato, ma alla sera, è in programma la grande festa del “giovane fondista” con le premiazioni della gara odierna in gimkana e quella in programma domani a livello individuale.”

 

 

Marco Cerottini
Ufficio stampa Comitato FISI Alpi Centrali

 

podio_valdidentro110316 podio_valdidentro110316a podio_valdidentro110316b podio_valdidentro110316c valdidentro110316d valdidentro110316e valdidentro110316f valdidentro110316g valdidentro110316a

valdidentro110316c valdidentro110316b